Deux ouvriers effectuant une réparation ponctuelle d’un réseau d’évacuation avec résine polymère.

come riparare una canalizzazione sotto casa?

Il rivestimento delle condotte rappresenta una tecnica rivoluzionaria che offre un'alternativa duratura alla riparazione delle tubazioni danneggiate senza richiederne la sostituzione completa. Questo metodo consiste nell'inserire una fodera fatta di resina polimerica all'interno delle condotte esistenti. Questo intervento rinforza i condotti, ripara crepe e perdite, proteggendo al contempo dalla corrosione. Adatto a vari sistemi di scarico, tra cui acque reflue, acque nere e acque piovane, il rivestimento delle condotte è una soluzione versatile.

Questo articolo ha lo scopo di guidarvi su come identificare le cause dei problemi della condotta, presentare i metodi di riparazione senza scavo e analizzare i fattori da considerare prima di scegliere una tecnica di riparazione. Scoprirete i vantaggi del rivestimento delle condotte, un metodo di riabilitazione senza scavi che si rivela rapido, economico ed ecologico.

Identificare la causa del problema della condotta

Il primo passo essenziale prima di optare per una riparazione della condotta senza scavo è identificare con precisione l'origine del problema. La causa e la gravità dei danni influenzano direttamente la scelta della tecnica di riparazione più adatta. A tal fine, è necessario seguire diverse fasi chiave:

Ispezione con telecamera

L'ispezione con telecamera, un metodo rapido e non distruttivo, prevede l'uso di una telecamera impermeabile manovrata attraverso la condotta mediante un cavo flessibile. Questa tecnica offre una vista dettagliata dell'interno della condotta, permettendo di localizzare con precisione i danni e di identificarne le cause. Grazie a essa, è possibile diagnosticare con precisione il problema senza necessità di lavori di scavo.

Rilevazione di perdite e ostruzioni

La rilevazione di perdite e ostruzioni utilizza strumenti speciali, come rilevatori acustici, gas traccianti o coloranti, per identificare le sezioni della condotta che presentano perdite o ostruzioni. Questa fase è cruciale per valutare la gravità del problema e pianificare adeguatamente la riparazione.

Valutazione dell'entità dei danni

La valutazione dell'entità dei danni si basa sui dati raccolti tramite l'ispezione con telecamera e la rilevazione di perdite e ostruzioni. Questa analisi aiuta a determinare la natura e la gravità dei danni, che si tratti di crepe, radici infiltrate, giunti difettosi, corrosione o cedimento della condotta. Ciò consente di selezionare la tecnica di riparazione più adatta, tenendo conto delle caratteristiche specifiche della condotta interessata, come il suo diametro, la lunghezza e la configurazione.

Metodi per riparare una canalizzazione senza scavo

Identificare il problema di una canalizzazione è il primo passo, seguito da vicino dalla scelta del metodo di riparazione appropriato. Per riparare una canalizzazione senza bisogno di scavare, esistono diverse opzioni. Queste opzioni sono non solo rapide ed economiche, ma anche rispettose dell'ambiente poiché evitano di danneggiare le infrastrutture circostanti.

Di seguito, scoprite i principali metodi di riparazione della canalizzazione senza scavo:

Il chemisage della canalizzazione

Il rivestimento interno (chemisage) è un approccio frequentemente utilizzato per riparare una canalizzazione senza scavo. Consiste nell'inserire una guaina fatta di resina polimerica all'interno della canalizzazione danneggiata. Questa guaina si adatta alla forma del tubo originale e indurisce in poche ore, creando così una nuova canalizzazione all'interno di quella vecchia. Questo metodo permette di correggere problemi come crepe, perdite, radici intrusive e giunti difettosi. Rinforza inoltre la struttura della canalizzazione, migliora la sua tenuta e la protegge dalla corrosione. Il chemisage è adatto a tutti i tipi di reti di scarico.

La riparazione puntuale (Spot Repair)

Questo metodo consiste nel riparare localmente la canalizzazione applicando una guaina in fibra di vetro impregnata di resina epossidica sulla zona danneggiata. Questa guaina si fissa al tubo e lo ripara in modo duraturo. Ideale per danni minori, come crepe o fori, lo spot repair permette di evitare la sostituzione completa della canalizzazione, riducendo così notevolmente i costi e i tempi di intervento.

La pulizia meccanica e la pulizia ad alta pressione

Queste tecniche mirano a riparare una canalizzazione senza scavare eliminando i tappi e i depositi che ostacolano il flusso e la qualità dell'acqua. La pulizia meccanica utilizza uno strumento per rimuovere le accumulazioni, mentre la pulizia ad alta pressione impiega un getto d'acqua potente fino a 400 bar per rimuovere i detriti. Questi metodi contribuiscono quindi a ripristinare la capacità della canalizzazione, prevenire ostruzioni e cattivi odori, e così prolungare la durata della canalizzazione.

Considerazioni importanti prima di scegliere un metodo di riparazione

Identificare la causa del problema della canalizzazione e valutare le opzioni di riparazione senza scavo è cruciale. Prima di decidere, è opportuno considerare criteri essenziali per trovare la soluzione più appropriata. Ecco le considerazioni principali da tenere in conto:

Costo e budget disponibile

Il costo varia considerevolmente in base al diametro, alla lunghezza, alla forma, allo stato della tubazione e al metodo di riparazione selezionato. Le riparazioni senza scavo tendono a essere meno costose rispetto agli approcci tradizionali, permettendo di risparmiare sui costi di scavo, demolizione, riabilitazione e gestione dei detriti.

I prezzi possono variare da 100 a 500 euro per metro lineare, a seconda della tecnica impiegata. È fondamentale confrontare le offerte di diversi fornitori per trovare quella che si allinea al vostro budget e risponde alle vostre aspettative.

Durabilità e garanzia delle riparazioni

La longevità di una riparazione senza scavo si basa sulla qualità dei materiali, sull'esperienza del tecnico incaricato e su una manutenzione regolare. I processi come il rivestimento rafforzano la solidità della tubazione, aumentano la sua tenuta e la proteggono dalla corrosione.

Una tubazione riparata con questi metodi può durare fino a 50 anni. È quindi essenziale informarsi sulle garanzie fornite dal prestatore e seguire scrupolosamente le raccomandazioni di manutenzione.

Impatto sulla proprietà e sulla vita quotidiana

Le riparazioni senza scavo hanno un impatto minimo sulla proprietà e sulla vita quotidiana, evitando il disagio dei lavori di scavo. Veloci, discrete ed ecologiche, queste tecniche non danneggiano l'ambiente circostante come muri, marciapiedi o alberi e non generano né rumore, né polvere, né detriti.

Non interrompono l'uso della tubazione durante i lavori, non deteriorano la qualità dell'acqua ed escludono procedure amministrative complesse. Ideali sotto un'abitazione, permettono di procedere a riparazioni senza disturbare il comfort dei residenti.

Conclusione

Attraverso questo articolo, avete acquisito le conoscenze necessarie per riparare una tubazione situata sotto una casa senza necessità di lavori di scavo. Abbiamo esplorato insieme come diagnosticare l'origine di un problema di tubazione, le diverse tecniche che permettono una riparazione senza scavo, e i criteri importanti da considerare prima di selezionare un metodo specifico. Siete stati inoltre introdotti al rivestimento di tubazioni, una soluzione innovativa, duratura, economica e rispettosa dell'ambiente. Questa tecnica consiste nel rinnovare le tubazioni danneggiate senza doverle sostituire completamente.

Se una tubazione sotto la vostra abitazione necessita di una riparazione, è consigliabile rivolgersi a un professionista qualificato ed esperto. Un esperto saprà offrirvi consigli esperti e determinare la soluzione più adatta alla vostra situazione. Non sottovalutate l'importanza di agire rapidamente di fronte a un problema di tubazione per preservare il vostro comfort e la vostra sicurezza.

Non esitate a contattare uno specialista in rivestimento di tubazioni per beneficiare della sua esperienza fin da subito!

Torna al blog