
Opinioni sul rivestimento delle tubazioni nel 2024? Vantaggi e svantaggi del rivestimento delle tubazioni nel 2024
Condividi
La tecnica del chemisage di canalizzazione offre una soluzione innovativa per riparare le tubazioni danneggiate senza necessitare la loro sostituzione integrale. Consiste nell'introdurre una guaina flessibile rivestita di resina all'interno delle canalizzazioni esistenti. Questa guaina poi indurisce, creando così un nuovo rivestimento resistente e impermeabile. Ciò permette di rinnovare le reti di fognatura delle acque reflue, delle acque piovane o delle condotte di acqua potabile, evitando lavori importanti e costosi.
Quali benefici e quali controindicazioni presenta il chemisage di canalizzazione a partire dal 2024? Questo metodo è adatto a tutte le situazioni? Quanto costa il chemisage di canalizzazione al metro lineare?
Questo articolo ha lo scopo di condividere la nostra opinione su questo metodo rivoluzionario e di dettagliare i fondamenti, le fasi e le specificità del chemisage di canalizzazione.
Cos'è il chemisage di canalizzazione? Definizione e processo
Definizione del chemisage di canalizzazione
Il chemisage di canalizzazione è un metodo di riabilitazione che evita la sostituzione totale delle tubazioni danneggiate. Consiste nell'inserire una guaina flessibile rivestita di resina nella canalizzazione esistente. Una volta indurita, questa guaina crea un nuovo condotto solido e impermeabile. Questa tecnica è ideale per restaurare i sistemi di fognatura, di scarico delle acque piovane o di distribuzione dell'acqua potabile, senza necessitare di lavori importanti o costosi.
Processo tecnico del chemisage
Il processo si suddivide in diverse fasi chiave:
- Ispezione dettagliata dei condotti con una telecamera per localizzare i danni e valutare lo stato della canalizzazione.
- Pulizia e preparazione intensive tramite idrolavaggio ad alta pressione o metodi biologici per eliminare i detriti e garantire una buona adesione della guaina.
- Posizionamento della guaina in resina nella canalizzazione, utilizzando tecniche di inversione o trazione, e sua espansione affinché aderisca perfettamente al condotto.
- Polimerizzazione della resina, attivata dal calore o da un agente catalizzatore, per solidificare la guaina.
- Controllo della qualità del rivestimento tramite telecamera e finitura della superficie se necessario.
Tipi di chemisage disponibili nel 2024
Diverse opzioni di chemisage saranno disponibili nel 2024, adattate a vari bisogni e vincoli:
- Il chemisage per proiezione di resina utilizza un robot per applicare una resina epossidica all'interno di piccole canalizzazioni (da 40 a 200 mm di diametro) su sezioni corte (da 1 a 15 m).
- Il rivestimento con guaina, o rivestimento continuo, utilizza una guaina in fibra di vetro impregnata di resina poliestere per tubazioni di diametro maggiore (da 100 a 1200 mm) e su lunghe distanze (fino a 300 m).
- Il rivestimento a spruzzo, o rivestimento parziale, riguarda l'applicazione diretta di resina epossidica sulle zone danneggiate con una pistola. Questo metodo è adatto a tubazioni di tutte le dimensioni e permette una riparazione molto mirata.
Vantaggi del rivestimento delle tubazioni nel 2024
Risparmio di costi e tempo
La tecnica del rivestimento delle tubazioni offre un risparmio significativo in termini di costi e tempo rispetto ai metodi di riparazione tradizionali. Senza necessità di scavi o smontaggio dei condotti, riduce notevolmente i costi di manodopera e materiali. Inoltre, l'applicazione del rivestimento si effettua in poche ore, minimizzando così i tempi di intervento.
Soluzioni durature e rispettose dell'ambiente
Questo metodo rappresenta una soluzione duratura ed ecologica. Il rivestimento delle tubazioni previene corrosione, calcare, perdite e ostruzioni, aumentando così la longevità delle tubazioni. Evitando grandi lavori di scavo, questa tecnica riduce anche l'impatto ambientale.
Tecnologie avanzate e risultati affidabili
Utilizzando tecnologie all'avanguardia, il rivestimento delle tubazioni garantisce risultati affidabili. Grazie all'impiego di materiali di alta qualità come la resina epossidica o la fibra di vetro, la riparazione assicura tenuta e resistenza. L'uso dell'ispezione video nel processo permette di supervisionare l'operazione e garantire la qualità del risultato.
Minore perturbazione della quotidianità
Questa tecnica riduce gli inconvenienti nella vita quotidiana. Il procedimento di rivestimento evita interruzioni dell'acqua e deviazioni del traffico, limitando i disagi per i residenti e gli utenti. Inoltre, diminuisce il rumore dell'acqua nelle tubazioni, migliorando così il comfort acustico delle abitazioni.
Svantaggi e limiti del rivestimento delle tubazioni nel 2024
Costo iniziale elevato e disponibilità degli esperti
Il rivestimento delle tubazioni si distingue per il suo costo iniziale elevato rispetto ai metodi di riparazione tradizionali. Il prezzo di questo procedimento varia in base al materiale utilizzato, alla lunghezza della tubazione da riparare e alla scelta del professionista.
Questo metodo può risultare costoso, oscillando tra 100 e 300 euro per metro lineare. È quindi fondamentale effettuare un confronto preciso dei prezzi prima di selezionare un esperto.
Inoltre, il rivestimento delle tubazioni richiede una competenza specifica e un'attrezzatura particolare, il che ne limita l'accessibilità a certi specialisti. Trovare un professionista competente ed esperto può quindi rivelarsi difficile, causando attese prolungate o complicazioni per ottenere un appuntamento.
Limitazioni tecniche in base allo stato delle canalizzazioni
La fattibilità del chemisage di canalizzazione dipende fortemente dallo stato delle canalizzazioni. Alcuni deterioramenti gravi o deformazioni significative possono rendere questo metodo inapplicabile, richiedendo talvolta una rifacimento totale o una sostituzione.
Le canalizzazioni con grandi fori o soggette a corrosione avanzata, perdendo così la loro solidità strutturale, non sono adatte al chemisage. Questo processo è inoltre limitato dal diametro e dalla forma delle canalizzazioni, richiedendo un diametro minimo di 40 mm per l'inserimento della guaina in resina.
Inoltre, realizzare il chemisage su canalizzazioni con curve, restringimenti o diramazioni può risultare complesso, poiché queste caratteristiche possono ostacolare la posa della guaina o la sua corretta espansione.
Possibili complicazioni durante l'applicazione
L'applicazione del chemisage di canalizzazione non è priva di rischi e può causare complicazioni se non eseguita correttamente. Un posizionamento inadeguato della guaina, una dosatura imprecisa della resina o un indurimento non ottimale possono provocare perdite, distacchi o crepe. È quindi essenziale rivolgersi a uno specialista qualificato ed effettuare un controllo tramite ispezione video del risultato.
Il materiale utilizzato per il chemisage, come la resina epossidica, può risultare tossico se gestito male, rilasciando vapori nocivi o provocando irritazioni cutanee e oculari. Il rispetto delle norme di sicurezza e l'uso di dispositivi di protezione individuale sono imprescindibili durante l'applicazione del chemisage.
Conclusione
Il chemisage di canalizzazione rappresenta una soluzione innovativa e performante per la riparazione delle condotte danneggiate senza necessità di sostituzione. Questo metodo offre diversi vantaggi significativi, come la riduzione dei costi e del tempo necessario all'intervento, un'elevata durabilità, un'affidabilità a prova di errore, oltre a un approccio rispettoso dell'ambiente.
Questa tecnica si adatta a diversi casi, in base a caratteristiche come il diametro, la forma e lo stato generale delle condotte. Tuttavia, presenta anche degli svantaggi, tra cui un investimento iniziale consistente, la scarsità di specialisti qualificati, alcune limitazioni di applicazione e il rischio di complicazioni durante il processo.
Per sfruttare appieno il chemisage di canalizzazione nella ristrutturazione dei vostri sistemi di scarico, è consigliabile consultare un esperto certificato e esperto. Quest'ultimo sarà in grado di indirizzarvi verso la soluzione più adatta alle vostre esigenze e al vostro budget.
Rimaniamo a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e accompagnarvi nei vostri progetti.